CoderDojo Arese

gallery
una vetrina sui nostri dojo

Dal dojo inaugurale di CoderDojo Arese (8 maggio 2016) sono passati 9 anni e ad oggi 456 dojo hanno fatto felici 2657 ninja … e altri 68 dojo sono già in agenda!

In quest’area raccogliamo via via i dojo di CoderDojo Arese e altri nostri eventi.
( Gli eventi sono esposti anno per anno in ordine cronologico inverso, il primo in alto è il più recente )

In agenda è disponibile il calendario di tutti i nostri dojo!
( Salvo variazioni … per il prossimo dojo consulta sempre questa gallery )


Vuoi partecipare ai nostri dojo ?
È semplice, scopri come alla pagina “per iscriverti” !


» Guarda tutte le 3.370 foto della slideshow presente nella testata di ogni pagina «

 

Anno…

 

Domenica 14 settembre 2025, ore 15:00
Coding@Agorà

Ingresso e check-in dalle ore 14:30 in Ludoteca

Le vacanze estive sono finite… e i nostri fantastici dojo riprendono!
Riparte il percorso CoderDojo Arese in Agorà per la “stagione” 2025-26 con Laboratori paralleli, alcuni divisi in “primi passi” ed “esperti”.

  • Scratch
    linguaggio di programmazione ad oggetti, visuale e fortemente multimediale
  • ScratchJr
    Scratch Junior, per i più piccini … dai 3 anni!
  • mBot
    programma il tuo robot!
  • Arcade
    creare tecnologia per console… da sala giochi
    Come avveniva tra gli anni '50 e '60 del Secolo scorso per le prime realizzazioni nella storia dei videogiochi, oggi il software Microsoft MakeCode Arcade (“make games, learn code”) consente la creazione di innumerevoli affascinanti giochi “old style”

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Iscrizione sulla piattaforma Google Moduli : [CHIUSA]

locandina

locandina del Comune di Arese

post del Comune di Arese sui social

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “True or fake?(fakenews e disinformazione).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Dal 17 settembre 2025 al 26 giugno 2026,
ogni mercoledì e venerdì ore 14:30 ÷ 17:30
informatic@ispra

flyerIngresso e check-in dalle ore 14:15

Sono previsti due differenti percorsi in base all’età e alla competenza di coding:

  • Discover coding through play! (Base)
    Unlock your first digital superpowers… while playing!
    Scopri i tuoi primi superpoteri digitali… giocando!
  • Challenge yourself: code, experiment & play! (Avanzato)
    Challenge yourself, try new ideas and reach real coder levels!
    Sfida te stesso, sperimenta nuove idee e raggiungi livelli da vero coder!

Ciascun percorso si articola in diversi “moduli”, ma verranno sviluppati solo quelli che risulteranno più adatti e utili in base al tempo disponibile e alla risposta del gruppo.

Ecco il paniere di “moduli” disponibili tra i quali sceglieremo insieme…

  • Scratch 3.0
  • micro:bit
  • HTML (fondamenti)
  • App Inventor 2
  • Arcade Creare tecnologia per console
  • DressCode Creare tecnologia che può essere indossata
  • mBot Il mondo dei Robot
  • Droni reali e virtuali
  • Penna 3D
  • Fotografia digitale
  • Sonic Pi Creare musica digitale
  • Minori e consapevolezza

Il percorso “Base” è più indicato per i ragazzi più piccoli oppure ai primi passi.
Il percorso “Avanzato” è adatto ai ragazzi più grandi e già esperti.
Lavoreremo sull’apprendimento dei fondamenti con la realizzazione di progetti significativi (giochi interattivi, dare vita all’hardware, pagine web, app su smarphone, etc) applicando logica, pensiero computazionale e programmazione. Ovviamente… divertendoci!

Età: 8-14 anni

Dove: Club Europeo Ispra
Via Esperia — 21027 Ispra (VA) — Club House

Iscrizione: in ufficio Club Europeo Ispra oppure info@clubeuropeo.it
Attenzione! Chiarimenti e istruzioni alla pagina “per iscriverti”.

 


 

Domenica 15 giugno 2025, ore 15:00
Coding@Agorà

Ingresso e check-in dalle ore 14:30 in Ludoteca

Prosegue il percorso CoderDojo Arese in Agorà per la “stagione” 2024-25 con Laboratori paralleli, alcuni divisi in “primi passi” ed “esperti”.

  • Scratch
    linguaggio di programmazione ad oggetti, visuale e fortemente multimediale
  • ScratchJr
    Scratch Junior, per i più piccini … dai 3 anni!
  • vWorld
    “Create your virtual world!” per creare un mondo virtuale
    CoSpaces by Delightex for kid-friendly 3D creation and coding — Migliora l'esperienza di apprendimento dei nostri ninja permettendo loro di inventare, costruire e programmare le proprie creazioni
  • Arcade
    creare tecnologia per console… da sala giochi
    Come avveniva tra gli anni '50 e '60 del Secolo scorso per le prime realizzazioni nella storia dei videogiochi, oggi il software Microsoft MakeCode Arcade (“make games, learn code”) consente la creazione di innumerevoli affascinanti giochi “old style”

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Iscrizione sulla piattaforma Google Moduli : [CHIUSA]

locandina

post del Comune di Arese

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Macchine senzienti e dilemma etico(al tempo della Connected Era: IoT, robot, smart car, killer-robot).

E faremo anche festa…
Questo è l'ultimo dojo prima delle vacanze estive, e poi… tutti in vacanza!
A settembre riprenderà l’attività di CoderDojo Arese in Agorà, che ci ospita una domenica al mese: coding per bambini e ragazzi in un entusiasmante susseguirsi di formazione, apprendimento e gioco.

Buone vacanze!

locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Domenica 18 maggio 2025, ore 15:00
Coding@Agorà

Ingresso e check-in dalle ore 14:30 in Ludoteca

Prosegue il percorso CoderDojo Arese in Agorà per la “stagione” 2024-25 con Laboratori paralleli, alcuni divisi in “primi passi” ed “esperti”.

  • Scratch
    linguaggio di programmazione ad oggetti, visuale e fortemente multimediale
  • ScratchJr
    Scratch Junior, per i più piccini … dai 3 anni!
  • mBot
    programma il tuo robot!
  • HTML
    crea il tuo sito web!

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Iscrizione sulla piattaforma Google Moduli : [CHIUSA]

locandina

locandina del Comune di Arese

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Bitcoin(scambiare in Rete non solo informazioni ma anche proprietà).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Domenica 13 aprile 2025, ore 15:00
Coding@Agorà

Ingresso e check-in dalle ore 14:30 in Ludoteca

Prosegue il percorso CoderDojo Arese in Agorà per la “stagione” 2024-25 con Laboratori paralleli, alcuni divisi in “primi passi” ed “esperti”.

  • Scratch
    linguaggio di programmazione ad oggetti, visuale e fortemente multimediale
  • ScratchJr
    Scratch Junior, per i più piccini … dai 3 anni!
  • Arcade
    creare tecnologia per console… da sala giochi
    Come avveniva tra gli anni '50 e '60 del Secolo scorso per le prime realizzazioni nella storia dei videogiochi, oggi il software Microsoft MakeCode Arcade (“make games, learn code”) consente la creazione di innumerevoli affascinanti giochi “old style”
  • mBot
    programma il tuo robot!
  • HTML
    crea il tuo sito web!

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Iscrizione sulla piattaforma Google Moduli : [CHIUSA]

locandina

locandina del Comune di Arese

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Cenni di cybersecurity(password, virus e antivirus, crittografia…).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Sabato 29 marzo 2025, ore 10:30
L’Agorà si rinnova

Nuovi spazi, nuove idee, nuove connessioni.

Inaugurazione: sabato 29 marzo 2025, ore 10:30

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Ingresso libero

locandina

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

 


 

Domenica 16 marzo 2025, ore 15:00
Coding@Agorà

Ingresso e check-in dalle ore 14:30 in Ludoteca

Prosegue il percorso CoderDojo Arese in Agorà per la “stagione” 2024-25 con Laboratori paralleli, alcuni divisi in “primi passi” ed “esperti”.

  • Scratch
    linguaggio di programmazione ad oggetti, visuale e fortemente multimediale
  • ScratchJr
    Scratch Junior, per i più piccini … dai 3 anni!
  • Arcade
    creare tecnologia per console… da sala giochi
    Come avveniva tra gli anni '50 e '60 del Secolo scorso per le prime realizzazioni nella storia dei videogiochi, oggi il software Microsoft MakeCode Arcade (“make games, learn code”) consente la creazione di innumerevoli affascinanti giochi “old style”
  • mBot
    programma il tuo robot!

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Iscrizione sulla piattaforma Google Moduli : [CHIUSA]

locandina

locandina del Comune di Arese

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “L’arte della persuasione(come riconoscere messaggi confezionati ad arte per convincerci).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Sabato 22 febbraio 2025, ore 11:00
Vigevano Retrofutura2025

CoderDojo Arese è presente anche a Vigevano Retrofutura2025, “non solo la storia del videogames”.

L’evento si svolge nella maestosa cornice del Castello Sforzesco. Una ricca esposizione di cabinati, console, computer… una vera e propria sala giochi con i videogame degli anni Ottanta che sono entrati di buon grado nell’immaginario collettivo.
Chiunque può giocare con i videogiochi; chiunque può usare computer storici; chiunque può sfogliare Zzap! la “gloriosa” rivista tornata in stampa da un paio d’anni… E ci siamo anche noi con Laboratori di coding per bambini e ragazzi (Scratch, drone…).

Dove: Castello Sforzesco — Piazza Ducale, 20 — Vigevano (PV)
Sale della storica Strada Sotterranea
(ingresso dal portone di via XX Settembre)

Ingresso libero

locandina

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Cenni di cybersecurity(password, virus e antivirus, software originale).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Domenica 16 febbraio 2025, ore 15:00
Coding@Agorà

Ingresso e check-in dalle ore 14:30 in Ludoteca

Prosegue il percorso CoderDojo Arese in Agorà per la “stagione” 2024-25 con Laboratori paralleli, alcuni divisi in “primi passi” ed “esperti”.

  • Scratch
    linguaggio di programmazione ad oggetti, visuale e fortemente multimediale
  • ScratchJr
    Scratch Junior, per i più piccini … dai 3 anni!
  • Arcade
    creare tecnologia per console… da sala giochi
    Come avveniva tra gli anni '50 e '60 del Secolo scorso per le prime realizzazioni nella storia dei videogiochi, oggi il software Microsoft MakeCode Arcade (“make games, learn code”) consente la creazione di innumerevoli affascinanti giochi “old style”
  • mBot
    programma il tuo robot!

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Iscrizione sulla piattaforma Google Moduli : [CHIUSA]

locandina

locandina del Comune di Arese

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Computer Ethics(una riflessione su etica e ICT).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Sabato 8 febbraio 2025, ore 10:30
“Coding in Biblioteca”… CoderDojo in biblioteca a Lonate Pozzolo

Ingresso e check-in dalle ore 10:00

CoderDojo Arese prosegue alla Biblioteca Comunale di Lonate Pozzolo il percorso 2024-25 con il Laboratorio “HTML” — crea il tuo sito web!

Dove: Biblioteca Comunale “N.H. Gian Domenico Oltrona Visconti”
Via Cavour 21 — 21015 Lonate Pozzolo (VA)

Iscrizione:
Indirizzo email protetto dal bots spam. Devi abilitare Javascript per vederlo.
— telefonando in Biblioteca al numero 0331 303620
Attenzione! Chiarimenti e istruzioni alla pagina “per iscriverti”.

locandina

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “True or fake?(fakenews e disinformazione).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Sabato 25 gennaio 2025, ore 10:30
“Coding in Biblioteca”… CoderDojo in biblioteca a Lonate Pozzolo

Ingresso e check-in dalle ore 10:00

CoderDojo Arese prosegue alla Biblioteca Comunale di Lonate Pozzolo il percorso 2024-25 con il Laboratorio “micro:bit” — il “computer tascabile che trasforma il mondo”

Dove: Biblioteca Comunale “N.H. Gian Domenico Oltrona Visconti”
Via Cavour 21 — 21015 Lonate Pozzolo (VA)

Iscrizione: [CHIUSA]

locandina

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Intelligenza Artificiale(introduzione all’Informatica che simula il pensiero umano).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Domenica 19 gennaio 2025, ore 15:00
Coding@Agorà

Ingresso e check-in dalle ore 14:30

Prosegue il percorso CoderDojo Arese in Agorà per la “stagione” 2024-25 con Laboratori paralleli, alcuni divisi in “primi passi” ed “esperti”.

  • Scratch
    linguaggio di programmazione ad oggetti, visuale e fortemente multimediale
  • Arcade
    creare tecnologia per console… da sala giochi
    Come avveniva tra gli anni '50 e '60 del Secolo scorso per le prime realizzazioni nella storia dei videogiochi, oggi il software Microsoft MakeCode Arcade (“make games, learn code”) consente la creazione di innumerevoli affascinanti giochi “old style”
  • mBot
    programma il tuo robot!
  • drone
    coding per il volo del drone

Dove: Centro Civico “Agorà” — Via Monviso 7 – 20044 Arese (MI)

Iscrizione sulla piattaforma Google Moduli : [CHIUSA]

locandina

locandina del Comune di Arese

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Intelligenza Artificiale(introduzione all’Informatica che simula il pensiero umano).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

Sabato 11 gennaio 2025, ore 10:30
“Coding in Biblioteca”… CoderDojo in biblioteca a Lonate Pozzolo

Ingresso e check-in dalle ore 10:00

CoderDojo Arese prosegue alla Biblioteca Comunale di Lonate Pozzolo il percorso 2024-25 con il Laboratorio “Arcade” — Creare tecnologia per console… da sala giochi
Come avveniva tra gli anni '50 e '60 del Secolo scorso per le prime realizzazioni nella storia dei videogiochi, oggi il software Microsoft MakeCode Arcade (“make games, learn code”) consente la creazione di innumerevoli affascinanti giochi “old style”

Dove: Biblioteca Comunale “N.H. Gian Domenico Oltrona Visconti”
Via Cavour 21 — 21015 Lonate Pozzolo (VA)

Iscrizione: [CHIUSA]

locandina

» Guarda qualche foto e/o video dell’evento

Minori e consapevolezzaMentre i ninja sono impegnati con il coding, per tutta la durata del dojo dovrà restare nel plesso almeno un parente adulto (papà, mamma, nonno/a, zio/a, etc) oppure un incaricato dai genitori… ma non avrà modo di annoiarsi! Gli adulti -infatti- potranno incontrare un professionista informatico per riflettere sulle nuove tecnologie: il progetto “Minori e consapevolezza” (MeC) prevede incontri (in)formativi di sensibilizzazione sull’utilizzo consapevole della Rete, sui molti aspetti dei nuovi media, sulla nuova “comunicazione globale”… E in occasione del dojo gli incontri MeC sono aperti a chiunque voglia partecipare, ingresso libero e gratuito.
In questo dojo affrontiamo: “Macchine senzienti e dilemma etico(al tempo della Connected Era: IoT, robot, smart car, killer-robot).


locandina dell’incontro “MeC”

 


 

         » Guarda tutte le 3.370 foto della slideshow che c'è nella testata di ogni pagina

 

inizio pagina

disclaimer privacy warning credits

Design and Engineering © 1997÷2025 by Castrovinci & Associati